4 consigli chiave per l'ottimizzazione dei motori di ricerca per il vostro sito web multilingue nel 2023

Quando si crea un sito web multilingue, ci sono diversi fattori di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) multilingue da considerare.

Gli elementi che contribuiscono a una buona SEO tendono anche a migliorare l'esperienza complessiva dell'utente, per cui assicurarsi che il sito sia posizionato in alto va a vantaggio sia dell'azienda che dei clienti.

Strumenti di facile utilizzo come Yoast hanno svelato il "segreto" della SEO a tutti i proprietari di siti, ed è quindi più che mai cruciale rimanere al passo con le attuali best practice SEO.

Quando si tratta di SEO multilingue, prima di tutto bisogna assicurarsi che le persone vedano le pagine corrette per la loro località. Inoltre, si vogliono evitare penalizzazioni per i contenuti considerati duplicati. Fortunatamente, Google ha definito alcune buone pratiche per la SEO multilingue e ci sono diverse misure che potete adottare per migliorare il vostro posizionamento.

In questo articolo, esamineremo alcune idee che potete adottare come parte di una strategia di content marketing di alta qualità per battere l'algoritmo e portare più traffico organico al vostro sito multilingue.

SEO multilingue: Cos'è e quando si dovrebbe usare?

La SEO multilingue consiste nell'ottimizzare i contenuti del vostro sito web per diverse lingue, in modo da renderlo ricercabile in nuovi mercati e da permettere a persone di diversi Paesi di trovare il vostro sito web attraverso la ricerca organica.

Gli esperti SEO vi diranno che la SEO multilingue significa che dovete ottimizzare il vostro sito per i madrelingua di Paesi diversi dal vostro.

La maggior parte di Internet utilizza l'inglese americano, che potrebbe essere la vostra lingua madre. Ma l'inglese è solo la terza lingua più parlata al mondo, quindi conviene usare l'ottimizzazione multilingue per i motori di ricerca per raggiungere il pubblico più ampio possibile. Anche se la maggior parte del vostro pubblico di riferimento si trova negli Stati Uniti, scoprirete che non tutti i vostri visitatori sono di madrelingua Inglese.

Dati in lingua spagnola

Si è tentati di affidarsi a Google translate, che i non anglofoni possono usare per tradurre i risultati di una ricerca su Google, oltre che i contenuti del vostro sito, in teoria. Ma la realtà è che otterrete un risultato di gran lunga superiore, sia in termini di qualità dei contenuti tradotti che di SEO, se utilizzate una strategia SEO multilingue dedicata.

Pianificazione della strategia SEO multilingue

Avete deciso di adottare una strategia SEO multilingue: ottimo. Ma cosa dovete considerare quando pianificate la strategia e come si inserisce nella vostra più ampia strategia di marketing digitale?

Qualsiasi strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca deve partire dall'analisi degli utenti e delle sue abitudini di ricerca. Nei Paesi di destinazione, gli utenti potrebbero essere diversi da quelli del vostro Paese. Considerate le lingue di destinazione che i vostri utenti parleranno e assicuratevi di avere soluzioni specifiche per ogni Paese che traducano i vostri contenuti e i vostri metadati SEO in tali lingue.

Anche le abitudini su Internet potrebbero essere diverse nei vari Paesi. Considerate quindi quanto segue:

  • L'uso dei social media e il modo in cui è possibile utilizzarli per supportare la SEO on-site
  • Backlink e come fare più link-building in altri paesi e mercati multilingue
  • Strategia dei contenuti e termini di ricerca: ci sono contenuti che trarrebbero beneficio dalla localizzazione per attirare più utenza in altri territori e lingue? Potete scrivere nuovi contenuti per il pubblico internazionale?
  • Statistiche sui visitatori: utilizzate Google Analytics e il geotargeting per identificare la provenienza del vostro traffico in questo momento, nonché la percentuale di traffico proveniente da persone che effettuano ricerche, e confrontatela con la posizione che desiderate raggiungere.
  • Ecommerce: se gestite un negozio internazionale, dovrete considerare anche le valute e il modo in cui i prodotti soddisfano le esigenze dei diversi mercati, oltre a come ottimizzarli per i vostri sforzi SEO locali.
  • Il vostro nome di dominio: ne avete bisogno di uno diverso in diverse lingue, o il nome del vostro brand sarà riconoscibile da chi non parla inglese?
  • Riguardo le pagine dei risultati dei motori di ricerca, o SERP: hanno un aspetto diverso nei vari territori? Verificate l'aspetto delle vostre query di ricerca su diverse versioni di Google Search.
Ebook gratuito: Come far crescere le prestazioni SEO internazionali in 4 passi

Come migliorare il SEO multilingue

Ci sono 5 passi fondamentali per ottimizzare il posizionamento del vostro sito sui motori di ricerca, che vedremo in dettaglio!

1. Utilizzare URL dedicati

Uno dei principali timori dei siti multilingue è la duplicazione dei contenuti.

Anche se non tutti i contenuti duplicati sono dannosi, i contenuti che appaiono in più URL possono portare a penalizzazioni come la riduzione del ranking o addirittura la deindicizzazione.

Per evitare penalizzazioni per contenuti duplicati, le migliori pratiche di Google raccomandano di utilizzare "URL dedicati" che includano un indicatore di lingua. 

L'indicatore consente ai motori di ricerca internazionali e agli utenti di identificare la lingua dal solo URL. Ad esempio, una pagina originale potrebbe essere www.example.com, mentre la versione francese potrebbe essere www.example.com/fr/, quella tedesca www.example.com/de e così via.

Il posizionamento dell'indicatore di lingua nell'URL dipende dalla struttura dell'URL scelta, in particolare dalla differenza tra l'utilizzo di domini di primo livello con codice Paese (CCTLD) dedicati e i sottodomini del proprio sito. Per chiarezza, le tre scelte sono:

  1. Dominio di primo livello (ad es. www.example.fr)
  2. Sottodominio (ad es. www.fr.example.com)
  3. Sottodirectory (ad es. www.example.com/fr/)

Anche un indicatore di lingua, tuttavia, può essere interpretato in modo errato, per cuila definizione dei parametri dell'URL è un passo importante per assicurarsi che il sito sia compatibile con la SEO, ma sicuramente non l'unico. 

Ognuna di queste soluzioni ha i suoi pro e i suoi contro, ma le sottodirectory e i sottodomini sono facili da configurare e mantenere. Noi li utilizziamo all'interno della soluzione di traduzione Weglot, che utilizza regole di riscrittura per creare un URL unico per ogni versione linguistica del vostro sito.

2. Applicare i tag hreflang

Oltre ai già citati indicatori di lingua, Google utilizza anche i tag hreflang per aiutare a determinare sia la lingua della pagina che la regione a cui è destinata.

Questi tag possono essere inseriti nella sezione dell'intestazione della pagina originale o inviati tramite una sitemap. Ad esempio, un tag hreflang che fa riferimento a una pagina francese destinata a lettori canadesi potrebbe avere il seguente aspetto:

<link rel=”alternate” hreflang=”fr-ca” href=”http://example.com/fr/” />

Se una pagina è destinata a più regioni, è possibile aggiungere più attributi hreflang. Tuttavia, vale la pena di notare che l'intero processo è complicato e richiede molto tempo, soprattutto per i principianti (lo dice anche l'esperto SEO di Google).

Tweet di John Mu riguardo all'Hreflang Tag

Potete anche consultare il nostro video tutorial che spiega come aggiungere i tag hreflang al vostro sito web:

Con il nostro strumento di traduzione Weglot, questo passaggio viene eseguito automaticamente, quindi non ci si deve preoccupare di aggiungere nessun codice. È anche possibile utilizzare l'utile strumento di controllo dei tag Hreflang di Weglot per verificare che tutto sia impostato correttamente.

3. Limitati ad una lingua per pagina

Si può essere tentati di tradurre alcune aree di una pagina web mantenendo altre parti nella lingua originale. Un paio di casi in cui una pagina può avere più lingue sono:

  1. Il contenuto principale è tradotto, ma il testo di navigazione è in lingua originale.
  2. I contenuti generati dagli utenti (come le discussioni sui forum e i commenti) sono in lingue diverse.

In entrambi i casi, la lingua e la regione di destinazione della pagina possono essere chiarite aggiungendo i tag hreflang di cui si è parlato in precedenza.

Tuttavia, la presenza di più lingue in una pagina potrebbe rovinare l'esperienza dell'utente. Nel primo caso, il lettore potrebbe comprendere il contenuto principale ma avere difficoltà a navigare verso altre pagine. Nel secondo caso, i contenuti generati dagli utenti in lingue diverse potrebbero far perdere il contesto delle discussioni e lasciare il lettore confuso o addirittura frustrato.

Fortunatamente, quando traducete le vostre pagine con la nostra soluzione di traduzione Weglot, questa rileva automaticamente tutti i contenuti, compresi quelli delle app di terze parti, in modo da garantirvi una traduzione al 100%.

4. Tradurre i metadati

Quando crei un sito web multilingue, devi assicurarti che non siano tradotti solo i contenuti del vostro sito. Anche i metadati sono un elemento di testo fondamentale che ti aiuterà a posizionarti meglio nei nuovi Paesi di destinazione.

Anche se non è sempre così semplice tradurre i metadati parola per parola, con Weglot, invece, è un processo molto semplice. Una volta aggiunto al vostro sito, Weglot rileva automaticamente i vostri metadati e vi fornisce un primo livello di traduzione automatica che potrete poi modificare manualmente.

Filtro metadati Weglot

Ciò che potrebbe essere una parola chiave nella lingua originale del vostro sito, non sarà necessariamente la stessa per il vostro sito tradotto. Ciò significa che dovrete condurre una nuova ricerca internazionale di parole chiave SEO sui vostri nuovi mercati di destinazione.

Questo può essere fatto facilmente usando Ahrefs o Ubersuggest. È sufficiente utilizzare i loro strumenti per la ricerca di parole chiave e inserire una parola chiave tradotta, selezionare il Paese a cui ci si vuole rivolgere ed esaminare i risultati per avere un'idea più precisa di ciò che i vostri potenziali clienti potrebbero cercare.

Parole chiave di esempio per &quot;vino rosso&quot; in francese
Parole chiave di esempio in Francia per "vino rosso".

Suggerimento bonus: assicurati che il tuo sito web si carichi velocemente

Una delle cose relativamente semplici che puoi fare per la tua SEO multilingue (e per la SEO in generale) è rendere veloce il caricamento del sito web. Da Luglio 2018, il tempo di caricamento del sito web è diventato un fattore chiave di ranking per i motori di ricerca. Ciò significa che ogni piccolo sforzo per rendere più veloce il caricamento del tuo sito web influenzerà direttamente la quantità di traffico che il tuo sito riceve, in particolare se alcune delle tuo pagine sono lente (3+ secondi).

Esistono una serie di semplici accorgimenti che si possono implementare per fare una differenza significativa nel tempo di caricamento. Questi includono:

  • Installazione di un plugin che abilita la cache della pagina 
  • Impostazione della cache del browser
  • Integrazione di un CDN con il vostro sito web
  • Ottimizzare le dimensioni delle immagini(Shortpixel, Smush oppure Imagify)

La maggior parte di queste ottimizzazioni sono di natura tecnica. La buona notizia è che se utilizzate WordPress per costruire il vostro sito, avete accesso a una pletora di plugin che implementano queste ottimizzazioni della velocità, senza che dobbiate toccare una sola riga di codice. Plugin come WP Rocket risolvono la maggior parte dei problemi identificati da PageSpeed Insights di Google, compresi i punti sopra citati.

Un altro modo efficace e importante per rendere più veloce il vostro sito web è controllare il vostro piano di hosting. La maggior parte dei piani di hosting sono relativamente economici perché il vostro sito web condivide le risorse del server con centinaia, forse migliaia di altri siti web, rendendolo lento.

Conclusione

Quando si crea un sito multilingue, ci sono diversi fattori SEO importanti da considerare. È necessario assicurarsi che i contenuti non siano considerati duplicati e che sia stata definita un'audience chiara per ogni pagina.

Affrontare questi problemi non solo aumenterà il vostro posizionamento, ma migliorerà anche l'esperienza complessiva dell'utente. Fortunatamente, i potenti strumenti di traduzione di Weglot possono fare la maggior parte del lavoro sporco.

In questo articolo abbiamo spiegato cosa bisogna fare per rendere il vostro sito SEO-friendly. Riassumiamo rapidamente i nostri consigli:

  1. Utilizzate URL dedicati.
  2. Applicare i tag hreflang.
  3. Limitarsi a una sola lingua per pagina.
  4. Tradurre i metadati
  5. Controllate la velocità di caricamento del vostro sito web.

Siete pronti a ottimizzare il vostro sito web per un pubblico globale? Provate Weglot sul vostro sito web con la nostra prova gratuita di 10 giorni.

Sei interessato a provare Weglot gratuitamente?
Con la nostra prova gratuita di 10 giorni puoi tradurre velocemente un sito web attivo e funzionante!
forma sfondo
forma sfondo